Aeroevaporatori biflusso: raffreddamento uniforme in ambienti refrigerati

Garantire un raffreddamento omogeneo in ambienti industriali di grandi dimensioni e in zone tampone come le anti-celle è una necessità fondamentale per preservare la qualità dei prodotti e mantenere stabile il microclima. Gli aeroevaporatori biflusso Crocco sono progettati proprio per queste applicazioni: assicurano un flusso d’aria uniforme in ambienti a temperature positive (2-4 °C, come quelle di un normale frigorifero domestico) e in contesti leggermente sotto lo zero, rendendoli ideali come cuscinetto termico tra l’esterno e le celle a temperatura negativa estrema (ad esempio -25 °C).
Grazie al loro design compatto e installazione a soffitto, offrono un raffreddamento efficiente con ingombri ridotti, liberando spazio prezioso a pavimento e garantendo bassi livelli di rumorosità e comfort operativo.
Biflusso industriali: prestazioni elevate, spazio ottimizzato
Gli aeroevaporatori biflusso industriali a soffitto sono progettati per ambienti di medie e grandi dimensioni, dove è fondamentale gestire il raffreddamento in modo efficace, evitando stratificazioni termiche e garantendo una distribuzione dell’aria costante e bilanciata.
Il flusso bifronte consente un’erogazione dell’aria su entrambi i lati dell’evaporatore, creando un effetto di raffreddamento uniforme che rispetta sia i prodotti conservati che le attività operative all'interno degli spazi. L’ingombro ridotto e l’installazione a soffitto li rendono perfetti per ambienti dove lo spazio a pavimento è prezioso o già occupato da macchinari e scaffalature.
Customizzazione totale per ogni esigenza impiantistica
Ogni aeroevaporatore biflusso Crocco è completamente personalizzabile, a partire dalle dimensioni, dai materiali costruttivi, dalla potenza frigorifera e dalla configurazione dei ventilatori. Questo approccio su misura permette di adattare ogni componente al layout e alle condizioni operative specifiche dell’impianto, garantendo così un’integrazione perfetta e il massimo rendimento.
La geometria dello scambiatore termico, con tubi sfalsati, consente un’elevata superficie di scambio in spazi contenuti, migliorando notevolmente l’efficienza termica anche in presenza di forti carichi frigoriferi.
Efficienza energetica e controllo dell’aria: due vantaggi chiave
Un punto di forza degli aeroevaporatori biflusso Crocco è la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di motoventilatori, in base alle esigenze dell’impianto:
- Ventilatori a 2 velocità: semplici e robusti, funzionano come un interruttore a due posizioni. In base al cablaggio, le pale possono girare a velocità bassa o alta, senza regolazioni intermedie. Sono ideali per applicazioni standard, dove è richiesta affidabilità e semplicità di gestione.
- Ventilatori elettronici (EC): consentono un controllo molto più preciso. Grazie a un segnale di regolazione, è possibile modulare la velocità di rotazione delle pale in maniera continua, proprio come un dimmer per le luci di casa che permette di regolare l’intensità a piacimento. Questa tecnologia garantisce maggior efficienza energetica, minore rumorosità e perfetta adattabilità al carico termico.
Affidabilità Crocco: qualità, esperienza, innovazione
Scegliere un aeroevaporatore biflusso Crocco significa affidarsi a un prodotto progettato con cura in ogni dettaglio, costruito con materiali di alta qualità e testato per durare nel tempo. L’esperienza maturata in oltre 60 anni di attività nel settore della refrigerazione industriale si traduce in soluzioni robuste, efficienti e su misura, capaci di soddisfare anche le richieste più complesse.
Grazie alla progettazione interna e al dialogo costante con il cliente, ogni impianto diventa un caso di successo, dove l’efficienza termica si unisce alla continuità operativa.
Crocco è il partner ideale per chi cerca prestazioni elevate, flessibilità progettuale e un raffreddamento uniforme garantito in ogni condizione.